Che sensibilità ha il sole.
Arrossire tutte le sere al momento di tramontare.
Non poteva descriverlo nel modo migliore Fabrizio Caramagna, l’estate, il sole e questa bellissima stagione. Ma ricordatevi che il sole è nostro amico solo se preserviamo e curiamo la nostra cute e il nostro corpo nella maniera corretta, e fidatevi che la maniera corretta esiste: basta affidarsi SEMPRE a persone competenti e professionali.
In base alla tipologia di carnagione ed al colore di capelli, siamo suddivisi in sei fototipi differenti, dove il primo fototipo rappresenta la carnagione più chiara, quasi lattea per arrivare al fototipo sei, dove avremo la presenza di una carnagione scura/nera. Per ogni fototipo esistono delle regole precise e delle protezioni adatte che non saranno uguali per tutti, la regola però che tutti dobbiamo rispettare è che, se anche con prodotti differenti, tutti dobbiamo proteggerci dal sole!
Ma ATTENZIONE non è sufficiente proteggersi solo quando si va al mare, bisogna proteggersi sempre, 365 giorni l’anno!
Attenzione alla luce riflessa, la neve riflette i raggi UV all’80%, la sabbia al 20% e l’acqua al 30%. Anche quando si è all’ombra o durante giornate nuvolose non si è protetti, in quanto l’80% delle radiazioni solari raggiungono comunque la terra. I raggi solari sono radiazioni elettromagnetiche che variano in lunghezza d’onda ed energia. Esistono diversi tipi di raggi:
- UV C, i quali sono assorbiti dall’ozono.
- UV B, responsabili di eritemi e scottature.
- UV A, penetrano più in profondità nella pelle e ne causano il suo foto-invecchiamento.
È bene, prima di qualsiasi esposizione solare diretta, andare a preparare la melanina con prodotti mirati così da evitare scottature. E mi raccomando, basta con le dicerie popolari del tipo: ‘la protezione non fa abbronzare’, NON È VERO!
Non è una barriera invalicabile, ma come dice la parola stessa è una protezione, indispensabile e strettamente necessaria per preservare la nostra cute da eritemi e scottature, da macchie, da iper-sensibilità, da invecchiamento precoce … e potrei continuare! Io non ci penserei due volte, è un argomento davvero importante. Mi raccomando seguite anche il prossimo articolo perché sarà specifico sul sole, ma questa volta per i più piccoli… buona tintarella!